Linea d’Ombra Factory arriva all’ultima tappa: il racconto alla città e non solo dei risultati del lavoro.
E il coinvolgimento di tutti gli interlocutori del progetto – le istituzioni, le aziende, i partner, i collaboratori – ma specialmente i giovani protagonisti dei seminari e dei carreer day, in un programma di sviluppo sostenibile della città, mediante la metodologia della progettazione condivisa.
Una due giorni di progettazione collaborativa ( a numero chiuso)
Un presentazione/riflessione conclusiva sui risultati della Factory.
Salerno città della cultura, dell’innovazione, della qualità della vita. Su questi valori/obiettivi chiamiamo a dibattere, a proporre, a progettare cittadini – specialmente giovani – associazioni, organizzazioni della cultura.
I principi da cui partire sono di seguito descritti.